“Acque cristalline, doline sommerse e paesaggi carsici”
Dal lago di Posta Fibreno a Campoli Appennino – Traversata sul Monte Morrone
Descrizione
L’itinerario proposto, segue a ritroso il percorso naturale dell’acqua, che nel Lago di Posta Fibreno emerge da numerosi sorgenti, dopo un lungo viaggio attraverso le montagne calcaree della Marsica e del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Un’escursione tra le colline della Riserva Naturale di Posta Fibreno e lungo le pendici del Monte Morrone, in cui si susseguono accattivanti scenari paesaggistici, modellati dall’azione del carsismo, tra ampie e fertili doline, pianori e fondi valle, nonché dall’azione dell’uomo, che ne ha colto la ricchezza in fertilità dei terreni, stabilendosi in centri rurali ormai abbandonati, come “Capranica antica”, “La Cappudine” e “Cortignale”, che rimarcano le attività agro-silvo-pastorali di un tempo. Osserveremo diverse macro-doline come Valle Risa, Fossa Maiura, Fossa Micera, antiche calchere predisposte per la cottura delle pietre calcaree, oliveti, tartufaie naturali, e tantissimi scorci di ineguagliabile bellezza. Giungeremo al Rifugio Escursionistico “Orsa Maggiore” nel Comune di Campoli Appennino, dove una pausa ristoratrice chiuderà in bellezza il nostro viaggio.
Dati tecnici
Lunghezza percorso: 11 km
Dislivello: 600 m
Difficoltà: E (ESCURSIONISTICA)
Durata: 6 h (Incluso soste esplicative e pranzo presso rifugio escursionistico)
Il percorso è semplice e sicuro, con fondo sentieristico che si alterna tra mulattiere, strade bianche, con piccoli tratti di strade cementate/asfaltate. Vi è un’alternanza tra salite e tratti pianeggianti, non ci sono punti esposti; è di facile percorrenza e fruibile per chiunque abbia un minimo di allenamento/abitudine a camminare.
Equipaggiamento
Scarponcini da trekking, pantaloni e calzettoni lunghi, cappellino, vestiario a strati stagionale, giacca antipioggia, zaino (20 L), crema solare, bastoncini da escursionismo (facoltativi – possibilità di noleggio), vestiario di ricambio. Acqua (1,5 L min), snack, integratori, medicinali personali, sacchetto rifiuti.
Pranzo presso Rifugio Escursionistico Orsa Maggiore
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20
E’ possibile portare a seguito il proprio cane a guinzaglio
Punto di ritrovo e partenza:
Info Point Natura Loci
c.da Fontana Carbone, 16 – 03030 Posta Fibreno
https://goo.gl/maps/yLbWP4E8JRmv4XhY8
COSTO ESCURSIONE: 20 € (Adulti) 10 € (Bambini)
La quota comprende: servizio di Guida Ambientale Escursionistica (Attività professionale di cui alla Legge 14 Gennaio 2013, n.° 4); oneri.
Le quote non comprende: i trasporti; pranzo; ingressi a musei e centri visita; parcheggi; quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Il programma potrà subire variazioni e annullamenti a causa delle condizioni meteorologiche o per cause di forza maggiore ad insindacabile giudizio della Guida.
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Entro le ore 13:00 del giorno precedente l’evento calendarizzato, oppure uscita da concordare con la guida dedicata per una data personalizzata.
Cell. 376-0811528 (anche tramite Whatsapp)
Email: info@naturaloci.it