La Valle della Cicerana

Escursione nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Descrizione

Escursione in uno dei luoghi più affascinanti e selvaggi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Un itinerario che parla di grandi mammiferi, di foreste vetuste, di praterie montane, di paesaggi articolati e ricchi di biodiversità. Il tragitto prende inizio da “Passo del Diavolo” a pochi chilometri da Pescasseroli, per giungere fino al pianoro della Cicerana, nel comune di Lecce dei Marsi ed in particolare fino all’Ecorifugio della Cicerana, a 1572 metri di quota, una vecchia villa abusiva, oggi ristrutturata e gestita da una cooperativa locale. La vista è impagabile e le emozioni galoppano del nostro animo, nei momenti giusti della giornata si possono fare avvistamenti entusiasmanti di animali selvatici e portare via con se ricordi indelebili.

Dati tecnici

Lunghezza percorso: 11 km

Dislivello: 350 m

Difficoltà: E (ESCURSIONISTICA)

Durata: 6 h (Incluso soste esplicative e pranzo presso rifugio escursionistico)

Equipaggiamento

Scarponcini da trekking, pantaloni e calzettoni lunghi, cappellino, vestiario a strati stagionale, giacca antipioggia, zaino (20 L), crema solare, bastoncini da escursionismo (facoltativi – possibilità di noleggio), vestiario di ricambio. Acqua (1,5 L min), snack, integratori, medicinali personali, sacchetto rifiuti. Nel periodo invernale potranno risultare necessarie le ciaspole e i bastoncini (possibilità di noleggio)

Pranzo presso Rifugio Escursionistico o pranzo al sacco

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20

E’ possibile portare a seguito il proprio cane a guinzaglio

Punto di ritrovo e partenza:
Info Point Natura Loci
c.da Fontana Carbone, 16 – 03030 Posta Fibreno
https://goo.gl/maps/yLbWP4E8JRmv4XhY8

COSTO ESCURSIONE: 20 € (Adulti) 10 € (Bambini)

NOLEGGIO CIASPOLE E BASTONCINI: 10€

La quota comprende: servizio di Guida Ambientale Escursionistica (Attività professionale di cui alla Legge 14 Gennaio 2013, n.° 4); oneri.

Le quote non comprende: i trasporti; pranzo; ingressi a musei e centri visita; parcheggi; quanto non indicato ne “la quota comprende”.

Il programma potrà subire variazioni e annullamenti a causa delle condizioni meteorologiche o per cause di forza maggiore ad insindacabile giudizio della Guida.

INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Entro le ore 13:00 del giorno precedente l’evento calendarizzato, oppure uscita da concordare con la guida dedicata per una data personalizzata.

Cell. 376-0811528 (anche tramite Whatsapp)

Email: info@naturaloci.it